Biografia:
Nato a Cento (Ferrara) il 24 settembre 1887, morto a Milano il 30 dicembre 1918. Studiò in patria col Mallarini, poi a Milano all'Accademia di Brera con Tallone. Uscitone giovanissimo, peregrinò per vari anni nell'America del Sud e ritornò poi nella metropoli lombarda, a riprendere la sua vita d'artista. Nel 1908 partecipò all'Esposizione Internazionale di Bruxelles, guadagnandosi una medaglia d'oro. Prese parte ad altre esposizioni, soprattutto a Milano e a Ferrara. Morì proprio alla vigilia di una esposizione personale milanese, che fu egualmente tenuta poi nel 1919. La sua arte brusca e oltremodo espressiva egli era osservatore acuto e profondo, satirico e insieme triste sotto le apparenze umoristiche lo stava portando a più vaste concezioni, ed i quadri "Nevicata in via Palestrina"; "Scogli"; "La Crocifissione", sono lavori forti e originali. Fra le sue opere migliori ricordiamo anche: "Il cieco", presso il Municipio di Cento; "Il tram di Monza"; "La donnina peripatetica"; "La serenata di Toselli"; "La scala d'oro"; "Mia madre"; "Nel circo equestre"; "Organetto"; "I tre mendicanti"; "Fiori"; "Locomotive".
Sarai contattato al più presto e otterrai la valutazione gratuita desiderata.
Fotografa il tuo dipinto e inviaci le foto via email o whatsapp per una valutazione gratuita.
Possibilmente scatta più di una fotografia (sono utili per una stima più corretta qualche foto dei particolari, firma, iscrizioni e il retro del dipinto)
Ti risponderemo il più velocemente possibile!
Puoi decidere di VENDERE il tuo dipinto e riceverai il pagamento immediatamente.
In questo modo otterrai:
1) Assistenza nella vendita dalla stima al pagamento
2) Annullate le incertezze dell'operazione (risposte anche in 24 ore!)
3) Un pagamento RAPIDO e SICURO