Biografia:
Nel 1887 espose il suo primo dipinto a Venezia, "L'ultimo Senato", oggi in quel Museo Civico. Raramente ha partecipato ad esposizioni: a Milano nel 1894 vinse il premio Principe Umberto con il quadro "Il fuoco spento" e alla seconda Biennale Veneziana il suo dipinto "La botega da cafè" venne acquistato per il Museo Marangoni di Udine. E' un interprete sensibile ed originale, talvolta satirico e pungente della vita veneziana del Settecento come nei quadri "Il cavadenti", nella Villa Giordani a Quinto di Treviso, e "Il ritorno dal ballo", presso l'ing. Samassa di Venezia. Ha dipinto soggetti sacri per le chiese di Rovereto, di Pola e di Rovigo; soggetti storici ed allegorici nel Palazzo della Prefettura di Venezia e nella Torre di San Martino della Battaglia, dove ha eseguito molti affreschi su "La difesa di Venezia" del 1848-'49. Anche nel ritratto ha dimostrato le sue buone qualità. Alcune sue opere caratteristiche: "Carnevale in piazza"; "Siesta in un parco" e "Un'avventura", le quali sono nella raccolta del comm. Augusto Genovese; "Fastigio lussuoso", nella sala del Palazzo Pisani e "Le tentazioni del Santo", nella Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Venezia.
Sarai contattato al più presto e otterrai la valutazione gratuita desiderata.
Fotografa il tuo dipinto e inviaci le foto via email o whatsapp per una valutazione gratuita.
Possibilmente scatta più di una fotografia (sono utili per una stima più corretta qualche foto dei particolari, firma, iscrizioni e il retro del dipinto)
Ti risponderemo il più velocemente possibile!
Puoi decidere di VENDERE il tuo dipinto e riceverai il pagamento immediatamente.
In questo modo otterrai:
1) Assistenza nella vendita dalla stima al pagamento
2) Annullate le incertezze dell'operazione (risposte anche in 24 ore!)
3) Un pagamento RAPIDO e SICURO